Tito

-Governo equilibrato
-eruzione Vesuvio


Tito, figlio di Vespasiano è ricordato come delizia del genere umano, grazie anche all'aiuto che diede dopo l'eruzione del Vesuvio;
Nel 79 d.C. Pompei viene devastata dall'eruzione del Vesuvio, l'imperatore manda aiuti, ovvero dei colpi scelti per aiutare i Pompeiani, l'unica via di salvezza è il mare.

Tito muore di malattia è come successore sale al trono il fratello Domiziano


POMPEI

Pompei è una città fondata dai greci, da sempre stata una bellissima cittadina.
Come ogni città romana le attività si svolgevano nel foro.

Pompei aveva templi, terme ed un anfiteatro a sud città.

Già nel 62 d.C. ci furono dei primi terremoti, non considerati fatali perché i romani sapevano fosse luogo sismico, ma 17 anni dopo ci fu una devastante eruzione.

Il Vesuvio eruttò nell'ottobre del 79 d.C., vulcano che per secoli era stato silenzioso e quiescente improvvisamente erutta, liberando nell'aria una colonna di fumo ricolmo di materiali, alta 32 km, colonna che nelle ore successive inizia a far cadere dei detriti.

5/6 ore dopo la fuoriuscita della nube di fumo il Vesuvio esplode, rilasciando del materiale altamente tossico e rovente sull'intera città, questo materiale distrugge tutto ciò che incontra ad un velocità di 160 Km/h;
da recenti studi si è capito che più di 2000 persone sono morte rimanendo carbonizzate all'istante dall'impatto di queste enormi quantità di sostanze.

Pompei in poche ore si ritrova ricoperta da 10 metri di materiale, rimane nelle stesse condizioni per diversi secoli successivi.

Nel 1748 per caso si iniziano a ritrovare dei reperti, sufficienti a capire che al di sotto si trova un'intera città romana, nei successivi decenni si continua a scavare;
nel 1863 si ritrovano addirittura dei buchi contenenti ossa umane, Fiorelli, direttore degli scavi, ha la brillante idea di realizzare i calchi delle persone, nel buco rimasto dal materiale solidificato versa del gesso all'interno, che prende perfettamente la forma della persona.

I calchi raccontano perfettamente la storia nei momenti di terrore 


Giovanni Quatrano
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia