
Adriano
-Strategia difensiva
-Contro ebrei
-Amante cultura greca
Traiano poco prima di morire scelse Adriano come suo erede.
Convinto che l'impero non potesse più reggere attua una strategia difensiva, un esempio di questa è proprio il vallo di Adriano, una lunga muraglia che protegge il confine con le provincie britanniche.
Adriano fu feroce solo con gli ebrei, fece radere al suolo l'intera Gerusalemme nel periodo che va dal 132 al 135 d.C.
Con Adriano Roma visse il periodo con la maggior unione politico-culturale, amante della cultura greca impiega il maggior tempo a dei viaggi attraverso le provincie, viaggi che fecero investire molto denaro per opere pubbliche ed iniziative culturali.
Le sue ceneri furono sepolte in un grandioso mausoleo, ora chiamato Castel Sant'Angelo.